Global Compact
CSR

Il Global Compact delle Nazioni Unite (UN Global Compact) rappresenta la più grande iniziativa di sostenibilità aziendale a livello globale, un vero e proprio faro per le imprese che desiderano operare in modo responsabile. Lanciato nel 2000 per volontà dell'allora Segretario Generale Kofi Annan, non è un organismo di controllo o un codice di condotta vincolante, ma una piattaforma volontaria di leadership e apprendimento. Il suo scopo principale è incoraggiare le aziende di tutto il mondo a allineare le proprie strategie e operazioni a dieci principi universalmente riconosciuti, derivati da dichiarazioni e convenzioni internazionali.
L'obiettivo è duplice: da un lato, promuovere pratiche aziendali sostenibili; dall'altro, sostenere gli obiettivi più ampi delle Nazioni Unite, in particolare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell'Agenda 2030, che mirano a porre fine alla povertà, proteggere il pianeta e garantire prosperità per tutti.
I Dieci Principi cardine del Global Compact, che NUR si impegna a rispettare e promuovere, si articolano in quattro aree fondamentali:
- Diritti Umani: sostenere e rispettare la protezione dei diritti umani riconosciuti a livello internazionale e assicurarsi di non essere complici negli abusi. Questo significa, per NUR, garantire un ambiente di lavoro sicuro e dignitoso per tutti, promuovere la diversità e l'inclusione e assicurare che i nostri valori siano liberi da qualsiasi forma di violazione dei diritti;
- Lavoro: sostenere la libertà di associazione e il diritto alla contrattazione collettiva, eliminare ogni forma di lavoro forzato, il lavoro minorile e ogni discriminazione in materia di impiego. In NUR, traduciamo questi principi in politiche HR avanzate, equità salariale, pari opportunità di crescita per tutti i nostri professionisti e un ambiente dove la voce di ognuno è ascoltata e valorizzata;
- Ambiente: adottare un approccio preventivo alle sfide ambientali, intraprendere iniziative che promuovano una maggiore responsabilità ambientale e incoraggiare lo sviluppo e la diffusione di tecnologie rispettose dell'ambiente. Per noi, questo si traduce nel cercare soluzioni digitali a basso impatto, ottimizzare i consumi energetici nelle nostre sedi e promuovere pratiche sostenibili sia internamente che con i nostri partner e clienti;
- Lotta alla Corruzione: impegnarsi a contrastare la corruzione in ogni sua forma, incluse l'estorsione e le tangenti. Questo principio è il fondamento della nostra integrità aziendale, in modo da garantire trasparenza, onestà ed etica in tutte le nostre transazioni commerciali e relazioni professionali, costruendo fiducia con clienti e fornitori.
NUR e il suo impegno nel Global Compact
L'adesione di NUR Digital Marketing al Global Compact delle Nazioni Unite non è stata una decisione dettata da un'esigenza di immagine, ma una scelta etica e profondamente strategica che rafforza e amplifica la nostra visione di un'azienda dal volto umano, dove i valori non sono solo enunciati ma vissuti quotidianamente.
Per noi, la sostenibilità e la responsabilità sociale non sono semplici voci in un bilancio, ma un impegno concreto che si riflette in ogni ambito della nostra attività: dalla gestione interna delle risorse umane, all'approccio innovativo con i clienti, alla nostra impronta sul pianeta.
Perché NUR ha scelto di farne parte e cosa significa questo impegno nel nostro quotidiano:
Il primato della “parte umana”
Il nostro impegno va decisamente oltre il mero adempimento di requisiti o la ricerca di un profitto immediato. Come già ampiamente dimostrato dalla nostra certificazione Great Place To Work, che attesta un ambiente di lavoro eccellente, e dall'implementazione di programmi dedicati come "Maternity on Board", che supporta le neo mamme nella conciliazione vita-lavoro, noi mettiamo al centro le persone. Questo significa investire concretamente nel benessere dei nostri dipendenti, tutelare i loro diritti, promuovere un ambiente di lavoro equo, inclusivo e rispettoso delle diversità. Crediamo fermamente che la felicità e la valorizzazione delle nostre persone siano la vera base per l'innovazione, la creatività e, in ultima analisi, il successo duraturo.
Promozione della sostenibilità nel cuore del digitale
Nel nostro settore, quello del digital marketing, la sostenibilità può assumere forme diverse ma ugualmente significative. Ci impegniamo a promuovere pratiche digitali etiche e responsabili, dalla trasparenza nella gestione dei dati alla creazione di contenuti che siano informativi e non ingannevoli. Inoltre, ci adoperiamo per ridurre l'impronta ambientale delle nostre operazioni interne, ottimizzando i consumi energetici nelle nostre sedi e sensibilizzando il team su pratiche più ecologiche. La nostra consulenza si estende anche a proporre ai nostri clienti soluzioni digitali che abbiano un impatto più sostenibile.
Integrità e Trasparenza in ogni relazione
La lotta alla corruzione e la promozione di un business etico sono pilastri essenziali del nostro operato. Operiamo con massima trasparenza e totale onestà in tutte le nostre transazioni commerciali, nelle relazioni con i fornitori, con i clienti e con la comunità. Manteniamo una condotta impeccabile per costruire e preservare la fiducia, un valore per noi irrinunciabile.
Contributo attivo agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)
Partecipare al Global Compact significa per noi allineare consapevolmente i nostri obiettivi di business agli SDGs delle Nazioni Unite. Con le nostre competenze nel digital marketing, possiamo contribuire a sfide globali come la promozione di un'istruzione di qualità (SDG 4), la parità di genere (SDG 5), il lavoro dignitoso e la crescita economica (SDG 8), l'industria, l'innovazione e le infrastrutture (SDG 9) e partnership per gli obiettivi (SDG 17). Ogni progetto, grande o piccolo, è un'opportunità per avere un impatto positivo.
L'adesione al Global Compact è, per noi, un passo naturale e logico nel nostro percorso di crescita consapevole e responsabile. Ci spinge non solo a migliorare costantemente le nostre pratiche interne ed esterne, ma anche a rendicontare annualmente i nostri progressi attraverso la "Communication on Progress" (CoP). Questo ci permette di essere parte di una vasta rete globale, condividendo e apprendendo dalle migliori pratiche di altre aziende leader nel mondo, per un impatto positivo che vada ben oltre i confini del nostro business e si estenda a tutta la società.
Insieme, costruiamo un futuro più responsabile.
Scopri come NUR integra concretamente i principi del Global Compact nelle sue strategie digitali e nella sua cultura aziendale.
From the Blog



Corporate Social Responsibility
A form of international private business self-regulation which aims to contribute to societal goals of a philanthropic, activist, or charitable