World Water Day
CSR

Ogni anno, il 22 marzo, in tutto il mondo si celebra il World Water Day, la Giornata Mondiale dell'Acqua, un'iniziativa globale promossa dalle Nazioni Unite con l’obiettivo di far riflettere sull'importanza vitale dell'acqua dolce e per agire concretamente contro la crescente crisi idrica globale.
Miliardi di persone, infatti, vivono ancora senza accesso ad acqua pulita e servizi igienico-sanitari adeguati, una realtà inaccettabile che ci coinvolge tutti in prima persona. Il World Water Day serve a ricordare con forza che l'acqua è un diritto universale, una risorsa preziosa e non inesauribile, assolutamente fondamentale per la salute pubblica, lo sviluppo economico, la stabilità sociale, la pace e la sostenibilità a lungo termine del nostro intero pianeta.
Gli obiettivi del World Water Day
Il World Water Day è stato istituito per la prima volta nel 1993, in seguito alle raccomandazioni emerse dalla Conferenza delle Nazioni Unite sull'Ambiente e lo Sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992. Da allora, ogni anno, UN-Water (il meccanismo di coordinamento delle Nazioni Unite per l'acqua e l'igiene) definisce un tema specifico, focalizzando l'attenzione globale su particolari aspetti della sfida idrica e ispirando azioni concrete a livello mondiale. Il suo obiettivo principale è un impegno che mira a:
- Sensibilizzare l'opinione pubblica sulla crisi idrica
L'intento primario è portare all'attenzione di governi, organizzazioni non governative, settore privato e singoli cittadini la gravità della crisi idrica globale, che include la carenza d'acqua, la scarsità, l'inquinamento, la gestione inefficiente delle risorse e l'impatto dei cambiamenti climatici, evidenziando come questi problemi minaccino la sicurezza alimentare, la salute e la stabilità sociale su scala planetaria.
- Promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche
La giornata è un richiamo all'azione per incoraggiare e implementare pratiche virtuose che garantiscano la conservazione, la protezione e l'uso efficiente delle risorse di acqua dolce. Questo implica l'adozione di soluzioni innovative per il risparmio idrico in agricoltura e nell'industria, la depurazione delle acque reflue, la protezione degli ecosistemi acquatici e la promozione di infrastrutture resilienti che possano affrontare le sfide del futuro.
- Contribuire attivamente al raggiungimento dell'SDG 6
Il World Water Day è strettamente legato all'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 6 (SDG 6) dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, che mira a "garantire la disponibilità e la gestione sostenibile di acqua e servizi igienico-sanitari per tutti" entro il 2030. La giornata serve a mobilitare sforzi, risorse e collaborazioni per accelerare i progressi verso questo traguardo cruciale, fondamentale per il benessere umano e la prosperità globale.
In questa giornata così significativa, vengono lanciate campagne informative su larga scala, organizzati eventi in tutto il mondo, promosse iniziative educative e pubblicati rapporti fondamentali, come il Rapporto Mondiale delle Nazioni Unite sullo Sviluppo delle Risorse Idriche. Si tratta di strumenti che forniscono dati e analisi approfondite ai decisori politici, stimolando l'adozione di politiche idriche più efficaci e orientate alla sostenibilità.
NUR sponsor e partner del World Water Day
NUR Digital Marketing è orgogliosa di schierarsi in prima linea a supporto del World Water Day, riconoscendo l'acqua non solo come risorsa essenziale per la vita, ma come pilastro fondamentale della sostenibilità globale che si allinea perfettamente ai nostri valori aziendali. Questo impegno è parte integrante della nostra visione di un'azienda dal volto umano, coerente con la nostra adesione al Global Compact delle Nazioni Unite, che ci spinge a contribuire attivamente al benessere collettivo.
La nostra partecipazione non si limita a un semplice patrocinio: siamo sponsor attivi e, soprattutto, collaboriamo concretamente alla creazione e alla diffusione di contenuti per la campagna di sensibilizzazione.
Il nostro ruolo si traduce in un impegno tangibile su più fronti, sfruttando le nostre competenze digitali per amplificare un messaggio di vitale importanza:
Sponsorizzazione attiva per progetti di impatto
Contribuiamo finanziariamente al World Water Day, destinando risorse significative al supporto di iniziative di sensibilizzazione e progetti concreti che mirano a migliorare l'accesso all'acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari in aree critiche del mondo. Questa sponsorship è un investimento diretto nella salute, nella dignità e nel benessere delle comunità globali, permettendo la realizzazione di interventi sul campo e programmi educativi fondamentali.
Creazione e diffusione di contenuti strategici e coinvolgenti
Mettiamo a disposizione le nostre competenze avanzate nel digital marketing e nella comunicazione per amplificare il messaggio del World Water Day. Il nostro team di esperti lavora a stretto contatto con gli organizzatori e altri partner per ideare, produrre e distribuire materiali comunicativi di vario tipo. Il nostro obiettivo è sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza dell'acqua, rendendo argomenti complessi accessibili e coinvolgenti per un vasto pubblico e assicurando che i messaggi chiave raggiungano la massima visibilità attraverso i canali digitali.
Essere al fianco del World Water Day, per noi, significa non solo dimostrare il nostro profondo impegno sociale e la nostra responsabilità d'impresa, ma anche utilizzare strategicamente il potere del digital marketing e della comunicazione per una causa più grande.
La consapevolezza generata da una comunicazione efficace e capillare è il primo, fondamentale passo verso un cambiamento reale e duraturo nella gestione e nella valorizzazione della risorsa più preziosa del nostro pianeta: l'acqua.
L'acqua è il nostro futuro. Agiamo insieme.
Scopri di più su come contribuiamo attivamente a un futuro in cui l'acqua sia un bene accessibile a tutti.
From the Blog



Corporate Social Responsibility
A form of international private business self-regulation which aims to contribute to societal goals of a philanthropic, activist, or charitable