NUR con EY: Un Viaggio di Innovazione Digitale nelle Aziende Italiane
Eventi
Celebrando 25 anni di attività, NUR continua a innovare e supportare le imprese italiane in ambito digitale. La collaborazione con EY, avviata oltre un anno fa, ha come obiettivo il potenziamento delle competenze digitali nelle Aziende italiane, toccando tematiche fondamentali come l’automazione, la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale.
Insieme a EY, stiamo organizzando un tour di eventi esclusivi e formativi in tutta Italia. Da Mantova a Bergamo, e da Brescia a Reggio Emilia, abbiamo realizzato tappe che hanno permesso ai partecipanti di esplorare a fondo le opportunità offerte dalle nuove tecnologie.
Ogni evento è stato un’occasione per confrontarsi su come queste innovazioni possano migliorare la produttività, la competitività e l’efficienza aziendale, ma anche su come affrontare le sfide che queste tecnologie comportano.
I workshop tenuti al Kilometro Rosso di Bergamo sono stati solo l'inizio di un viaggio che proseguirà con nuove tappe, tra cui il prossimo evento al Tecnopolo di Reggio Emilia. Questo prestigioso centro di innovazione ospiterà Aziende, professionisti e rappresentanti del settore che avranno la possibilità di aggiornarsi sulle ultime tendenze digitali e creare reti di contatti in un ambiente dinamico.
Ogni incontro si conclude con un momento di networking, pensato per agevolare lo scambio di idee e creare nuove sinergie, confermando come la nostra missione vada oltre il semplice aggiornamento tecnologico. Per NUR, il successo è rappresentato dalla crescita collettiva e dal sostegno che riusciamo a offrire alle Aziende italiane per affrontare con sicurezza la trasformazione digitale.
Anche se il 2024 sta volgendo al termine, in NUR guardiamo già al futuro con entusiasmo: stiamo lavorando per il 2025 con l’obiettivo di accompagnare un numero sempre maggiore di Aziende italiane verso la realizzazione dei propri obiettivi digitali.
From the Blog



Corporate Social Responsibility
A form of international private business self-regulation which aims to contribute to societal goals of a philanthropic, activist, or charitable