Home Blog NUR e il settore turistico: la necessità di un web marketing di eccellenza

NUR e il settore turistico: la necessità di un web marketing di eccellenza

di Elena Giordano
NUR sostiene con forza l’importanza di una adeguata strategia di web marketing per tutti i player del settore turistico (dall’albergo, alla catena, all’azienda di promozione turistica, ai consorzi).
Essenziale è infatti rispondere prontamente alle sollecitazioni di un cliente-consumatore finale che usa sempre più l’online come strumento di informazione e prenotazione.

Tre gli asset su cui fondare una buona presenza online.
Il primo, banale ma non così scontato: è necessario dotarsi di un sito web, che sia però responsive (ossia in grado di essere navigato anche dai device mobili) e allo stesso tempo consenta di prenotare direttamente, in modo semplice, veloce e sicuro.
Il secondo: il sito non deve essere riservato a pochi, ma reso visibile in modo capillare ed efficace, attraverso servizi di SEO, SEM e attività di e-mail marketing diretto.
Il terzo e più delicato elemento: la presenza online di una struttura del Travel deve mantenere elevata la reputation del brand (ossia puntare sui suoi plus, veicolarli sulle piattaforme anche Social e generare interazioni con gli utenti).
Un ultimo punto: ogni elemento di una strategia di web marketing è misurabile e valutabile in termini di ROI (i.e. addio grossi investimenti pubblicitari spalmati sui classici media, impossibili da valutare in termini di efficacia).

From the Blog

Special Partnership
EY
UN Global Compact
Confindustria MN

Corporate Social Responsibility

A form of international private business self-regulation which aims to contribute to societal goals of a philanthropic, activist, or charitable

Google Partner
The Global Compact
Microsoft Advertising Certify Professional
Great Place To Work
Semrush Agency Partner
Confcommercio
HubSpot Partner