Tra i dati più interessanti rilevati da Google, si può notare come il 64% degli utenti americani effettua delle ricerche per prendere spunto prima di recarsi nel punto vendita mentre il 76% cambia idea sul prodotto o la marca da acquistare dopo la ricerca online.
Il dato è significativo, soprattutto se considerato che più della metà degli utenti mobile ha scoperto nuovi brand o prodotti effettuando ricerche via smartphone.
Attraverso le ricerche e le conversioni registrate, Google ha potuto determinare quando intercettare i supershopper. I momenti migliori risultano essere la ricerca di spunti o idee o la ricerca di conferme sui prodotti che già hanno deciso di acquistare.
Da queste ricerche risultano anche altri aspetti rilevanti del profilo:
- Ricerca globale: il supershopper inizia sempre le ricerche a livello generico, quindi senza un’idea precisa
- Qualità: la ricerca del supershopper non si limita al solo prodotto, vuole cercare di meglio.
- Personalizzazione: il supershopper non solo vuole il meglio, ma cerca regali personalizzati. Le ricerche mobili associate a “regali unici” sono cresciute di oltre il 65%.
In base alle precedenti considerazioni possiamo capire che ne beneficia di più il brand in grado di apparire nelle ricerche legate genericamente ai prodotti o, in alcuni casi, al bisogno che soddisfano.
Ma sarà fondamentale intraprendere iniziative di remarketing, in modo che le persone possano ritrovare facilmente il sito e riprendere il loro processo di acquisto.
NUR Internet Marketing può diventare il partner ideale per la promozione online del tuo brand e il raggiungimento del tuo target, grazie a servizi che permettono di raggiungere i migliori risultati tra i trend di ricerca di ogni settore, per non rischiare di rimanere indietro nelle SERP.
Contattaci per una consulenza SEM e SEO!