Home Blog L’azienda in fiera: massimizzare i contatti grazie ai Social e al Web

L’azienda in fiera: massimizzare i contatti grazie ai Social e al Web

blog

L’azienda in fiera: massimizzare i contatti grazie ai Social e al Web
Social

Le fiere di settore e gli eventi dedicati sono un’ottima vetrina per far conoscere la propria azienda e consentono di creare relazioni con altre aziende. Questi momenti sono un’occasione di crescita impareggiabile, poiché forniscono informazioni su cosa vogliono davvero le PMI italiane e sempre nuovi spunti su come orientare le proprie attività.
Durante gli eventi però capita che le aziende rischino di non approfittare della visibilità che gli stessi offrono e di sfruttare in modo troppo superficiale i molti contatti potenziali generati sul luogo.
Come ad esempio si possono utilizzare gli strumenti Web per sfruttare la visibilità offerta dalle fiere e dagli eventi? E’ possibile, anche se ogni azienda e settore ragiona a sé, fare attenzione ad alcune opportunità offerte dal digital. Ecco alcuni consigli per far sì che la fiera rappresenti un’esperienza davvero utile:

  • Creazione di un evento dedicato su Facebook e pubblicazione sui canali social aziendali post relativi alla presenza in fiera, per farsi trovare dalle aziende già clienti e catalizzare l’attenzione;
  • Scelta di un hashtag mirato su Twitter o Instagram collegato a quello ufficiale dell’evento, per legare l’immagine aziendale alla notorietà della fiera;
  • Aggiornamento della sezione sulle fiere all’interno del sito (se non presente crearne una che verrà di volta in volta aggiornata) o del blog aziendale con un articolo;
  • Durante i giorni della fiera raccolta dei dati di potenziali clienti, compreso l’indirizzo email (senza dimenticare la delibera all’invio di mail commerciali). La mail rappresenta una porta d’accesso fondamentale per trasformare un potenziale lead in un buon cliente. Per fare ciò meglio realizzare brochure che riportino uno sconto in cambio della compilazione di un brevissimo questionario, con un campo in cui si deve indicare l’indirizzo email.

Cosa fare poi nella fase successiva all’evento? Quando la fiera è terminata in realtà inizia il momento più proficuo per l’azienda. Una mossa azzeccata è effettuare profilazioni con i dati ottenuti ed eseguire un profittevole follow-up post evento. In questa fase una profilazione dei potenziali clienti a seconda dei propri gusti, età, genere, sesso o ad altre caratteristiche consentirà di inserire le anagrafiche che abbiamo ottenuto e profilato all’interno del nostro software CRM o in quello per l’invio di newsletter.
Periodicamente poi andremo ad inviare le tradizionali mail con le newsletter aziendali e promozioni ad una base di clienti già profilata e quindi ottima per acquistare i nostri prodotti/servizi tutto questo con un costo bassissimo (visto che già la partecipazione alla fiera implica un grosso investimento) e con un ritorno dell’investimento considerevole.
Sei interessato a massimizzare i contatti di fiere ed eventi per la tua azienda tramite i Social e il Web? Contatta Nur e con il giusto piano strategico la tua azienda acquisirà sempre più visibilità!

Trasforma la tua azienda con strategie digital vincenti. Chiedi la tua consulenza gratuita.
Crea la tua strategia